a cura di Zelinda Giunca
Dall'osservazione della natura, anzi dalla conoscenza diretta del mondo salentino, con i suoi ritmi, i suoi rituali, le sue culture, prende spunto la poesia di Fabiana Renzo.
Dalla sensibilità fortemente pascoliana, la poetessa, quasi magicamente, eleva, fino alla sublimazione, semplici scorci di quotidianità, donando un'anima, sempre nuova, alla luna d'argento che pare sia eletta a testimone dell'intero percorso poetico del libro; ad ulivi danzanti, alle nuvole quieti, alle sorgenti fresche, alla bianca spuma.

Con la genuinità e la spontaneità del"fanciullino" di Pascoli, Fabiana Renzo offre al lettore attento quadri particolareggiati di ambienti rurali e di vita marina, tra atmosfere da sogno, in cui ritorna un elemento comune, la torre, quasi a ricordare la storia.
Nel "Respiro di risacca" il tempo trova la sua misura.
Nessun commento:
Posta un commento