UNA PAGINA, UN BRANO
"... Certe volte ci si addormenta solo per
non pensare,
per non affrontare la realtà.
Quel tipo di sonno è più una perdita di sensi
che il corpo usa come autodifesa contro il dolore del cuore.
per non affrontare la realtà.
Quel tipo di sonno è più una perdita di sensi
che il corpo usa come autodifesa contro il dolore del cuore.
Fu un sonno senza sogni,
ma quando il telefono lo svegliò, il cuore faceva male davvero.
I battiti erano forti e poteva sentire il suo petto nudo
sobbalzare a ogni colpo.
ma quando il telefono lo svegliò, il cuore faceva male davvero.
I battiti erano forti e poteva sentire il suo petto nudo
sobbalzare a ogni colpo.
Era ancora senza vesiti e sudato, steso sul divano.
Fuori era buio e la casa era immersa nell'oscurità.
Fuori era buio e la casa era immersa nell'oscurità.
Il telefono urlava
in cucina, richiamando la sua attenzione.
Sapeva chi era. Chi
altri doveva essere?..." (Da "I segreti della scogliera", Marco Esposito, Lupo, 2014)
La favola di Marco Esposito, vero talento salentino
Il suo ingresso nel mondo della letteratura ha un sapore fiabesco, quasi magico, o forse sarebbe più corretto dire davvero originale, sorprendente. Il suo romanzo ha visto la luce in
maniera davvero innovativa e non poteva essere diversamente per un ingegnere, qual è Marco Esposito,
giovane ricercatore dell'Università del Salento, con una grande passione per la scrittura.
Per
pubblicare il suo libro, Marco sceglie una nuova formula, quella che
in inglese si chiama crowdfunding, un finanziamento dal basso, che
consiste nel chiedere a terzi, followers o seguaci, di finanziare un
progetto, dando loro degli incentivi.
Marco ha
scelto di fare una prevendita del suo romanzo, anche per cercare di
scoprirne il potenziale, di capire quale presa avrebbe avuto sui
lettori. Dopo soli venti giorni Marco è riuscito a raggiungere la
somma di mille euro: sorpreso, incredulo... Buona parte della sua
autoproduzione era finanziata!
Il sogno,
però, continua... La Lupo editore chiede di poter leggere e valutare
il manoscritto e il 19 giugno, poco più di un mese fa, il sogno di
Marco diventa vita vera. Il suo libro “I segreti della
scogliera” è pubblicato! Arriva in tutte le librerie e
soprattutto di un numero sempre più grande di lettori, che si
appassionano a questo thriller, ambientato in un immaginario paese
del Salento e lasciano il cuore in balia di una storia davvero
palpitante, ricca di suspence e grandi colpi di scena.
Ora con
Marco e per Marco sogniamo anche noi, felici che sia uno dei
protagonisti della “Passeggiata letteraria nel borgo”
Marco
Esposito classe 1983, nasce e vive a Lecce. Ingegnere Gestionale,
svolge attività di ricerca presso l'Università del Salento. La
sua passione per l’orrore nasce con i film di Dario Argento, David
Cronenberg e John Carpenter. Cresce a pane e Stephen King, sua
maggior fonte d’ispirazione insieme a Lovecraft e Poe.
Inizia
a scrivere a 11 anni, dando alla luce un mini romanzo, "Screaturs"e
da allora non smette più, continuando a comporre per anni racconti
di genere.Nel 2010 pubblica una raccolta di racconti giovanili,
tra cui "L'uomo in smoking", dal titolo "Sogni di una notte insonne",
andato completamente esaurito
"I segreti della scogliera" nasce da un rifiuto personale per le verità
nascoste, l’ipocrisia e il bigottismo che permea la maggior parte
dei piccoli paesi, specialmente nel sud Italia.
IL SUO ROMANZO
Titolo: I segreti della scogliera
Genere: Romanzo
Pagine: 272
Casa editrice: Lupo Editore
Data pubblicazione: 19 giugno 2014
"Giuseppe
Scrimieri è in preda al "blocco dello scrittore" e ricerca
la sua Musa ispiratrice a Torre del Fiume, il paese del Sud dove da
piccolo trascorreva le vacanze estive. Qui, in questo bigotto regno
di tradizioni e finti moralismi, lo scrittore aveva ambientato il suo
primo romanzo, che gli aveva permesso di diventare un autore di
successo, ma anche il principale bersaglio dei flumensi che avevano
letto tutti i loro segreti nelle pagine di una favola dell'orrore,
con riconoscibili mostri e maniaci come personaggi principali. Ora,
dopo vent'anni dall'uscita di quel romanzo, la decisione di Giuseppe
di tornare a Torre del Fiume angoscia gli abitanti che non hanno mai
dimenticato le scottanti verità svelate dallo scrittore e gli
sguardi dei curiosi recatisi a Torre del Fiume per conoscere i luoghi
degli orrori, così minuziosamente descritti in quel romanzo.
Molto
presto, però, Giuseppe scoprirà una realtà che supera ogni
immaginazione e si renderà conto dei tanti agghiaccianti segreti
nascosti in quel piccolo paesino del Sud. Un horror da brivido. Una
storia che si legge con il fiato sospeso e il cuore palpitante."
Per saperne di più:
www.marcoespositowriter.com
www.facebook.com/isegretidellascogliera .
Per saperne di più:
www.marcoespositowriter.com
www.facebook.com/
Nessun commento:
Posta un commento