giovedì 31 luglio 2014
Passeggiata letteraria nel borgo: Luisa Ruggio
Passeggiata letteraria nel borgo: Luisa Ruggio: Un'inconfondibile superba voce della narrativa italiana
martedì 29 luglio 2014
Passeggiata letteraria nel borgo: Davide Morgagni
Passeggiata letteraria nel borgo: Davide Morgagni: UN FIUME IN PIENA DI... PENSIERI E ORIGINALITÀ
lunedì 28 luglio 2014
Passeggiata letteraria nel borgo: Carmen De Stasio
Passeggiata letteraria nel borgo: Carmen De Stasio: UNA SCRITTURA PREZIOSA PER ANDARE OLTRE L'UNIVERSO DONNA di Maria Letizia Pecoraro
Passeggiata letteraria nel borgo: Isabella Gubello
Passeggiata letteraria nel borgo: Isabella Gubello: Introspezione e ricordo si fanno poesia
domenica 27 luglio 2014
Passeggiata letteraria nel borgo: Federica Francesca Ricchiuto
Passeggiata letteraria nel borgo: Federica Francesca Ricchiuto:Una penna guidata dalla vita e dal cuore
sabato 26 luglio 2014
Passeggiata letteraria nel borgo: Vito Adamo
Passeggiata letteraria nel borgo: Vito Adamo: I colori del Salento e del cuore in una poesia che profuma di sensibilità
Passeggiata letteraria nel borgo: "Il fiore dell'amicizia": omaggio a Bodini
Passeggiata letteraria nel borgo: "Il fiore dell'amicizia": omaggio a Bodini: IL FIORE DELL'AMICIZIA: primo e unico romanzo di uno scrittore che non disegnava confini tra prosa e poesia
Passeggiata letteraria nel borgo: "Il fiore dell'amicizia": omaggio a Bodini
Passeggiata letteraria nel borgo: "Il fiore dell'amicizia": omaggio a Bodini: IL FIORE DELL'AMICIZIA: primo e unico romanzo di uno scrittore che non disegnava confini tra prosa e poesia
venerdì 25 luglio 2014
Passeggiata letteraria nel borgo: Giuseppe Cristaldi
Passeggiata letteraria nel borgo: Giuseppe Cristaldi:Macelleria Equitalia Giuseppe Cristaldi scuote ancora le coscienze
giovedì 24 luglio 2014
Passeggiata letteraria nel borgo: Francesco Pasca
Passeggiata letteraria nel borgo: Francesco Pasca: UN ARTISTA POLIEDRICO E VERSATILE IN CONTINUO CAMMINO
mercoledì 23 luglio 2014
Passeggiata letteraria nel borgo: Alberto Colangiulo
Passeggiata letteraria nel borgo: Alberto Colangiulo: Il Salento si tinge di giallo con un tesoro di... libro
martedì 22 luglio 2014
Passeggiata letteraria nel borgo: Walter Spennato
Passeggiata letteraria nel borgo: Walter Spennato: Ironia e sarcasmo per far ridere, riflettere,... tacere
lunedì 21 luglio 2014
Passeggiata letteraria nel borgo: Lara Savoia
Passeggiata letteraria nel borgo: Lara Savoia:La musicalità della "buona poesia"
venerdì 18 luglio 2014
Passeggiata letteraria nel borgo: Chiara Curione
Passeggiata letteraria nel borgo: Chiara Curione:Dalla storia... la ricetta per la felicità
giovedì 17 luglio 2014
mercoledì 16 luglio 2014
Passeggiata letteraria nel borgo: Mostra "Da Pinocchio al fischietto"
Passeggiata letteraria nel borgo: Mostra "Da Pinocchio al fischietto": Specchia ospita il mondo fiabesco di Claudio Capone dal 31 luglio al 3 agosto presso Palazzo Risolo a cura di Antoniett...
sabato 12 luglio 2014
Passeggiata letteraria nel borgo: Marco Esposito
Passeggiata letteraria nel borgo: Marco Esposito:La favola di uno scrittore, vero talento salentino
martedì 8 luglio 2014
I protagonisti della "Passeggiata Letteraria nel Borgo"
A un mese dall'appuntamento del 3 agosto con la "Passeggiata Letteraria nel borgo- letture ad alta voce nelle strade del centro storico" questo blog entra nel pieno della sua attività.
Il grande evento culturale, organizzato dall'associazione e20cult, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Specchia, vede l'adesione di diverse case editrici salentine (Argo, Besa Editrice, Il Raggio Verde, Libellula Edizioni, Lupo Editore, Musicaos:ed) e di 15 scrittori, fra le voci più interessanti e originali della letteratura salentina contemporanea.
Vito Adamo, Alberto Colangiulo, Gianluca Conte, Giuseppe Cristaldi, Chiara Curione, Carmen De Stasio e Francesco Pasca, Marco Esposito, Isabella Gubello e Federica Francesca Ricchiuto, Davide Morgagni, Livio Romano, Lara Savoia, Luisa Ruggio, Walter Spennato leggeranno contemporaneamente per due ore consecutive brani tratti dalle loro opere e da quelle di due dei loro scrittori preferiti.
Vi presenteremo, dalle pagine di questo blog, ognuno di loro e vi daremo un primo assaggio della loro produzione letteraria, delle loro opere e del loro stile di scrittura. Scopriremo insieme gli angoli più belli del centro storico, che faranno da scenario ad ogni singolo reading e...
... Continuate a seguirci, continuate a muovere con noi questi primi passi nella passeggiata più bella fra le antiche strade di uno dei borghi più belli d'Italia. Continuate a vivere le nostre sorprese e le nostre emozioni...
Il grande evento culturale, organizzato dall'associazione e20cult, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Specchia, vede l'adesione di diverse case editrici salentine (Argo, Besa Editrice, Il Raggio Verde, Libellula Edizioni, Lupo Editore, Musicaos:ed) e di 15 scrittori, fra le voci più interessanti e originali della letteratura salentina contemporanea.
Vito Adamo, Alberto Colangiulo, Gianluca Conte, Giuseppe Cristaldi, Chiara Curione, Carmen De Stasio e Francesco Pasca, Marco Esposito, Isabella Gubello e Federica Francesca Ricchiuto, Davide Morgagni, Livio Romano, Lara Savoia, Luisa Ruggio, Walter Spennato leggeranno contemporaneamente per due ore consecutive brani tratti dalle loro opere e da quelle di due dei loro scrittori preferiti.
Vi presenteremo, dalle pagine di questo blog, ognuno di loro e vi daremo un primo assaggio della loro produzione letteraria, delle loro opere e del loro stile di scrittura. Scopriremo insieme gli angoli più belli del centro storico, che faranno da scenario ad ogni singolo reading e...
... Continuate a seguirci, continuate a muovere con noi questi primi passi nella passeggiata più bella fra le antiche strade di uno dei borghi più belli d'Italia. Continuate a vivere le nostre sorprese e le nostre emozioni...
giovedì 3 luglio 2014
Save the date: 3 agosto 2014 a Specchia
Inizia la nostra "Passeggiata letteraria nel borgo- letture ad alta voce nelle strade del centro storico". Inizia in maniera virtuale, dalle pagine di un blog, prima di poter muovere realmente i nostri passi tra le antiche strade del centro storico di Specchia.
L'incantevole borgo, nel cuore del Salento, uno dei più belli d'Italia si offre come la cornice più suggestiva e incantevole per un evento culturale davvero unico.
Gli angoli più caratteristici, le corti, i cortili del centro storico di Specchia accoglieranno nella serata di domenica 3 agosto scrittori salentini e non, che daranno vita a un megareading. Per due ore leggeranno contemporaneamente pagine delle loro opere, ma anche pagine tratte dai libri dei loro autori preferiti. E il pubblico, partendo da Piazza del Popolo, passando dalla rua Ranne e proseguendo fino a via Braida, potrà fermarsi a gustare una lettura, per poi procedere fino ad incontrare un nuovo autore, un nuovo libro.
Incontrerà scrittori e libri differenti nel genere e nello stile, ascolterà la musica delle loro parole che accompagnerà i suoi passi in una lunga serata dedicata alla letteratura.
Un appuntamento che non poteva che essere dedicato, in questa prima edizione, allo scrittore e poeta che meglio ha saputo dare luce, colore e voce al nostro Salento.
La serata infatti sarà inaugurata con un omaggio che tutti gli scrittori presenti dedicheranno al grande Vittorio Bodini, del quale si celebra quest'anno il centenario della nascita.
Credo per ora di avervi rivelato fin troppo... Continuate a seguirci e scoprirete le tante sorprese che l'associazione culturale e20cult, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Specchia, sta preparando per un appuntamento veramente imperdibile.
Da questo blog vi presenteremo ogni scrittore, le loro opere e faremo anche un viaggio virtuale fra gli angoli che saranno scenario di ogni singolo reading.
Sin d'ora ringraziamo di cuore chi sta dando il suo contributo, piccolo o grande che sia, le case editrici partecipanti, gli scrittori che hanno accolto il nostro invito e tutti gli amici che sceglieranno di partecipare.
Etichette:
3 agosto 2014,
e20cult,
letteratura,
libri,
passeggiata,
Puglia,
Specchia
Iscriviti a:
Post (Atom)